Grazie alla lunghezza minima dei cordini l’intervallo tra lancio emergenza e la sua apertura è molto corto. In oltre le cinque aperture permettono un arieggiamento veloce. La somma di queste tecnologie porta a un’apertura completa con perdita di altezza minima. Questo non è solo d’importanza in prossimità del suolo, ma riduce anche le probabilità d’inceppamento tra vela principale ed emergenza in fase di apertura.
Alta stabilità al pendolo. Un pentagono è - a differenza di un cerchio o un quadrato – asimmetrico ad angolo. In altre parole: di fronte ad ogni angolo del pentagono c’è un bordo e di fronte ad ogni bordo c’è un angolo. Indifferente da dove parte il primo movimento del pendolo – verso l’angolo o verso il bordo: il flusso d’aria è decisamente diverso al contro-pendolo di un pentagono. Il moto pendolatorio è disturbato e il tanto temuto pendolo è attenuato riducendo dasticamente il rischio d’impatto forte a suolo.
Per la costruzione della PENTAGON viene usato esclusivamente tessuto PN9 di Porcher Sport. Questo tessuto viene anche usato per vele BASE e si è dimostrato valido per la sua longevità e resistenza all’acqua. Così è garantito che la PENTAGON rimane funzionante anche dopo un atterraggio in acqua. Nessun altro modello tradizionale offre una resistenza all’acqua simile, porosità costantemente bassa e grande resistenza.
I cordini di base della PENTAGON hanno la stessa lunghezza e sono marcati con colori diversi. Inoltre la distanza di uno dall’altro è costante. Il rischio di sbagliare piegando la PENTAGON è quasi zero.